Preparazione
Per prima cosa prepariamo l’impasto per i ravioli, quindi in una ciotola mettere la farina senza glutine , un pizzico di sale e aggiungete l’acqua man mano . Impastate per circa 35 minuti (quando si usa la farina senza glutine é meglio lavorare l impasto per più tempo rispetto al solito) .
A questo punto ponete il vostro panetto su un’asse di legno (mettete della farina per non farlo attaccare) e copritelo con un canovaccio e lasciate riposare circa 1 oretta e mezza.
Nel frattempo prepariamo il ripieno , quindi tagliamo il pollo a cubettini e facciamolo saltar in padella con olio evo, limone e lemon grass in polvere.
In un’altra padella facciamo saltare la zucca, che avremo tagliato a cubettini, con della cannella e del peperoncino.
Uniamo il pollo alla zucca e lasciamo raffreddare.
Trascorso il tempo necessario prendiamo il nostro impasto , lavoriamolo ancora per 15 minuti e lasciamolo riposare 45 minuti.
A questo punto possiamo stenderlo con l’aiuto di un mattarello, cerchiamo di far in modo che quando andremo a tagliare le nostre forme l’impasto risulti fine ai bordi ma più compatto centralmente.
Con l aiuto di un taglia pasta circolare creiamo i nostri cerchi di pasta.
Poniamo al centro del cerchio il ripieno e chiudiamo a mezza luna il nostro raviolo, ecco a questo punto potete decidere di dare la forma che più vi aggrada e se vi bagnate la punta delle dita potete fare delle ondine sulla chiusura.
Cuocete a vapore per circa 12 minuti , decorate e voilà.
( non é consigliato ma se state attenti potete cuocerli all interno della pentola a pressione per circa 6 minuti)