Preparazione
Iniziate la preparazione della cheesecake fredda dalla base: sbriciolate i cereali (senza glutine) e amalgamateli con il burro fuso. Disponete il composto ottenuto a ricoprire il fondo della vostra tortiera (meglio se a cerniera) livellando bene con un cucchiaio e mettetelo in frigo. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 5 minuti. In una ciotola montate il formaggio fresco (senza lattosio) con lo zucchero e la panna (100 g) fino a ottenere un composto omogeneo. Ponete la panna restante in una casseruola e fatela scaldare. Unitevi la gelatina ben strizzata e mescolate fino a quando si sarà sciolta. Fate raffreddare e aggiungete il miscuglio al composto di formaggio fresco, amalgamando bene. Versate il tutto sulla base di cereali, con una spatola mettete tutto a livello e ponete in frigo per 3 ore circa. Passato questo tempo scaldate la marmellata di limone in un pentolino con l’acqua e il succo di lime e mescolate con una frusta, se volete potete aggiungere un foglio di gelatina, portate ad ebolizione per qualche minuto lasciate leggermente raffreddare e componete la parte finale della cheesecake Ponete nuovamente in frigorifero per almeno 2 ore, quindi sformate la cheesecake fredda e servite.