Il Castagno
I macerati glicerici di Castagno, (Boiron Castanea vesca MG 60 ml)o le tinture madri, (Boiron Aesculus Hippocastanum TM 60 ml ), permettono di eliminare la cellulite e gli edemi.
Anche le gemme del castagno vengono utilizzate a scopi fitoterapici; in associazione alle gemme di sorbo domestico vengono consigliate per il trattamento dell’insufficienza venosa a carico degli arti inferiori, mentre in associazione all’ippocastano (Aesculus hippocastanum), noto anche come castagno d’India, si utilizzano per trattare l’eritema eczematoso degli arti inferiori.
Invece per preparare la tintura madre si utilizza la castagna con il suo tegumento. Il tegumento è composto soprattutto da un tannino catechico che contiene alte dosi di vitamina P, e svolge un’azione antiemorragica. Nei cotiledoni, oltre a un’elevata quantità di amido, sono presenti anche: -acidi grassi insaturi
-basi puriniche (adenina, guanina e acido urico)
-flavonoidi ad attività venotonica e antiemorroidaria. L’escina ha inoltre proprietà antiedematose e riduce la fragilità capillare. L’azione generale dimostra che Aesculus Hippocastanum agisce soprattutto sul sistema venoso, con congestione del sistema portale che provoca:
-emorroidi pungenti, dolorose di rado sanguinanti
-varici agli arti inferiori, ulcere.
Posologia :
20 gocce, 6dh, prima dei pasti oppure 5 granuli 5 ch due volte al di.
Il castagno personalmente lo consiglio anche sotto forma di Rimedio Spagirico, il prodotto si chiama “Aesculus hippocastanum” Heidak Spagiria.
Prossimamente, dedicherò un piccolo spazio ai prodotti spagirici.
La tintura madre spagirica contiene meno principi attivi, ma conserva in sé il contenuto vibrazionale e il contenuto di oli essenziali presenti in alcune piante composto da oligoelementi e minerali atti a modificare organicamente la struttura corporea. Questo vuole dire che la tintura madre spagirica agisce su tutti i livelli: fisico, mentale ed emozionale.
La lavorazione spagirica è complessa e composta da varie fasi molto spesso sconosciute, soprattutto a chi affronta questa materia sui libri. La Spagiria viene tramandata oralmente e con l’apprendimento empirico guidato da un alchimista che forma i nuovi alchimisti.
Il rimedio spagirico contiene in sé le caratteristiche biochimiche del rimedio fitoterapico e le proprietà elettromagnetiche proprie del sistema omeopatico. Queste due caratteristiche lavorano sinergicamente: alti dosaggi riducono l’azione elettromagnetica a vantaggio di quella biochimica, bassi dosaggi inducono un effetto più sottile a discapito della risposta biochimica.
Ogni prodotto spagirico racchiude in sé i quattro elementi (Acqua, Terra, Fuoco, Aria) e i tre principi primari alchemici (Zolfo, Sale e Mercurio) che si fondono insieme e creano una sola natura.
I quattro elementi non sono concetti astratti, ma vere e proprie forze vitali con una loro coscienza e, come vere e proprie energie, sono pronti ad interagire con il nostro Essere per completarlo. La connessione alle Forze Vitali (come i quattro elementi) deriva da antiche tradizioni pagane, precedenti all’arrivo della religione cattolica, che erano profondamente legate al culto della Natura.
I tre Principi Primari compongono l’essenza di ogni essere vivente (umano, animale o vegetale) e se vogliamo lavorare sul riequilibrio dell’organismo attraverso l’uso delle piante, è necessario conoscerle approfonditamente per poi considerare tutti questi principi contemporaneamente, sia per la preparazione di un prodotto spagirico sia per la sua assunzione. In sintesi, questi prodotti vengono assorbiti dal corpo insieme a tutta la loro energia.
Visto che lavorano su tre piani, vi spiego come l’azione energetica di Aesculus Heidak agisce.
Per esempio rafforza l’emotivo nelle persone che durante una lite hanno difficoltà nell’immediato di mancanza di argomenti e che al momento non vi è alcuna reazione, ma dopo la testa continua a pensare a quello che si poteva rispondere.
L’azione fisica, invece, lavora come tonico venoso e protettore capillare. Un buon rimedio contro le emorroidi, varici, ulcere venose, piedi gonfi. Si può utilizzare come prevenzione di un viaggio in aereo in caso di trombosi venose. Aiuta tempestivamente ad idratare naso e gola.
Aesculus, agisce anche contro i dolori reumatici in specifico dolori al sacro, alla base della colonna vertebrale, rendendola più forte e salda donandole struttura.
Invece i profitti su anima e spirito sono molteplici, il primo è quello di mantenere lo stato vibrazionale con il nostro corpo, persone che emotivamente e psicologicamente esauste e non riescono più ad agire, Aesculus permette di trovare il coraggio di reazione dentro di noi. Allo stesso modo anche sulla struttura della colonna vertebrale, permette una struttura salda e capace di affrontare finalmente le proprie difficoltà.
Abbiamo la fortuna di avere in Svizzera un’azienda che dal 1975, a conduzione famigliare la Heidak a Emmenbrücke. Questa azienda coltiva biologicamente le erbe per essenze vegetali spagiriche.
Paola Moretti Benestante