Preparazione
Per prima cosa occupiamoci del nostro ossobuco , fatevi ben consigliare dal vostro macellaio perché é importante averne uno di qualità.
In una padella versate olio e spezie ( a vostro gusto ) e scottate l’ossobuco, a questo punto aggiungete del brodo vegetale oppure dell’acqua e soprattutto del barolo fino a ricoprire la carne, lasciate cuocere per almeno un’ora e mezza , aggiungendo di tanto in tanto il brodo o l’acqua per non farlo asciugare.
A questo punto cuocete a vapore la vostra zucca e le carote .
Una volta cotte mettetele nello schiaccia-patate proprio come si fa per un vero purè. Versate in una casseruola ed aggiungete il latte senza lattosio , un cucchiaio di peperoncino , un goccino di olio e del Grana Padano grattugiato , amalgamate bene e cuocete per circa 20 minuti.
Per impiattare versate prima il purè e poi sopra l’ossobuco con un po’ del suo “pucio” e voilà.