Iniziamo a preparare la pasta per la pizza, vi consiglio di prepararla la sera prima.
Dunque in una bacinella mettete la vostra farina senza glutine, il bicarbonato ( oppure il lievito) ed iniziamo a mescolare aggiungendo a più riprese l’acqua, poi aggiungiamo il sale ed il nostro olio evo.
Una volta ottenuto un bel panetto coprite la ciotola con un canovaccio o con una pellicola e lasciate lievitare almeno 2 ore, dopo questo tempo lavorate il vostro impasto e fatelo di nuovo riposare 2 ore, ripetete l’operazione ancora una o 2 volte.
Arrivato il momento di cucinare la pizza, dividete il panetto in 4 parti e stedendele per bene per ottenere la base della pizza.
Lasciamole riposare e facciamo sobbollire le nostre passate di pomodoro, una gialla ed una rossa , con dell’origano.
Adesso spalmate la salsa sulle basi da pizza , aggiungete la mozzarella senza lattosio, l’olio ed infornate per 10 minuti nel forno preriscaldato e ventilato a 220 gradi.
Una volta sfornate le pizze ponete al centro una burratina senza lattosio e voilà.