Preparazione
Dividere in quattro parti la carne macinata e pressarla per creare gli hamburger.
Prendere 4 zucchine e farle a stick.
Prendere le altre due zucchine, tenendo solo la parte bianca, e farla a dadini.
In una ciotola aggiungere 50 gr di farina, l’acqua fredda, un cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Mescolare bene per ottenere la pastella, che deve risultare molto morbida ( nel caso aggiungere ancora acqua o farina).
In una padella mettere l’olio e farlo scaldare, aggiungere le zucchine (la parte bianca), salarle leggermente. Cuocerle fino a quando non saranno ben cotte e si saranno asciugate (se serve durante la cottura aggiungere un goccio di acqua). Toglierle dal fuoco e lasciarle raffreddare un attimo. Metterle nel mixer e frullarle, aggiungendo, a piacere, le foglie di menta. Aggiustare di sale.
Portare a temperatura tutto l’olio rimasto per la frittura. Infarinare le fette di melanzane e farle friggere nell’olio caldo. Una volta dorate farle scolare su della carta da cucina.
Mettere gli stick di zucchine nella pastella e quindi nell’olio caldo per farli friggere. Quando dorati far scolare anche loro su carta da cucina.
Tagliare a rondelle il cipollotto e farlo dorare in pentola.
Aggiungere lo zucchero di canna e un po’ di acqua e farlo caramellare per un paio di minuti.
Far cuocere gli hamburger su una piastra alla cottura desiderata e salarli a piacere.
Salare a piacere le melanzane e gli stick di zucchine solo prima di servire.
Mettere su un piatto la fetta di melanzana, sopra l’hamburger, di fianco gli stick di zucchine e in una ciotolina la salsa.