Tiramisù alla frutta senza lattosio glutine e uova.
Procedimento
Tagliare la frutta a fette e tenerla da parte.
Mettere una padella con l’acqua e lo zucchero di canna, portare a bollore. Aggiungere la frutta tagliata, tranne le mele, per farla ammorbidire (non deve essere stracotta). Una volta ammorbidita toglierla e farla asciugare su carta da cucina.
Sciogliere in acqua calda la colla di pesce. Montare la panna ben ferma, aggiungere la ricotta, lo zucchero a velo e la colla di pesce. Mescolare bene per avere una crema liscia.
Foderare uno stampo da plum-cake con della carta da forno e iniziare a fare gli strati del tiramisù alternando crema e frutta. Come ultimo strato aggiungere le mele e mettere un frigorifero per almeno 5 ore (meglio una notte intera).
Togliere il tiramisù dallo stampo facendo molta attenzione e porlo su un vassoio. Decorare a piacere.
Abbinamenti
Moscato Rosa Franz Haas 2018 Alto Adige DOC
La variante di Fra
Per il mio Tiramisù non ho usato la mela e non ho usato la colla di pesce.
Ho ammorbidito la frutta nel vino e non nell’acqua.